Amiche oggio vi porto nella mia cucina e lo facco insieme a Cascina Belvedere e  il suo ottimo riso... Nella 
Cascina Belvedere la
 famiglia Picco si tramanda di generazione in generazione l’esperienza e
 l’amore per la terra, producendo il miglior riso italiano e i migliori 
risotti per tutta la famiglia.
 Cascina Belvedere segue tutti i passaggi della produzione del riso, dal campo alla tavola. In questo modo portiamo in ogni casa gusto e genuinità.
  
 
 
CASCINA BELVEDERE si trova a Bianzè nella provincia di Vercelli 
(Piemonte). Tra le sue terre d’acqua, riso, rane e aironi la famiglia 
Picco tramanda da tre secoli ad ogni sua generazione valori, principi, 
ricordi e amore per la propria terra. Mantenendo viva l’eccellenza del 
prodotto e portando avanti la sua tradizione risicola per dare alle 
vostre tavole prodotti sani, genuini e di altissima qual
ità.
 Cascina Belvedere coltiva, trasforma e commercializza i suoi prodotti 
garantendo un filiera completa con il controllo di tutte le fasi 
produttive. 
La gamma dei prodotti comprende le più rinomate varietà di 
riso italiano come Carnaroli e Arborio a cui si aggiungono risi speciali
 come l’aromatico Essenza e l’afrodisiaco riso Nero degli antichi 
imperatori cinesi. Inoltre, fiore all’occhiello della Cascina  è la 
linea di risotti pronti, mix del miglior riso italiano e verdure 
disidratate, nata per dare una risposta di qualità e gusto alla 
crescente necessità di mangiare in tempi rapidi.
Il riso 
Cascina Belvedere, pilato artigianalmente a pietra, risulta più intenso e con maggiore tenuta di cottura rispetto a quello “industriale”.
Vengono proposte le migliori varietà di riso coltivate in Italia, 
adatte per la preparazione di piatti tradizionali ma anche per le 
ricette più innovative.
La missione di Cascina Belvedere  è diffondere la cultura del riso e del risotto nel 
mondo, rispettando le tradizioni e l’ambiente ma mettendo a punto 
innovazioni continue che lo adattino alle esigenze del consumatore 
moderno.
Ho potuto provare per voi e noi vari prodotti tutti eccellenti ora vi mostro i prodotti nello specifico corredati da gustose ricette...
 I 
risotti “Cascina Belvedere”, misti di riso Carnaroli e prodotti disidratati, sono preparati con
 ricette tradizionali,
 dosando ingredienti di elevata qualità da abbinare al miglior riso, 
ottenendo così un piatto squisito e sano ma soprattutto di facile e 
veloce esecuzione.
I 
risotti “Cascina Belvedere” sono un prodotto 
naturale
 realizzato senza conservanti e senza glutammato monosodico. Sono 
confezionati in sacchetti trasparenti che consentono di vedere e 
constatare la ricchezza e la qualità del contenuto e, grazie 
all'immissione di atmosfera controllata, garantire un prodotto sempre 
fresco.
Io ho preparato in appena 15 minuti uno splendido risotto zucchine e gamberetti, ottimo pratico e veloce...
Ho usato il riso Carnaroli per fare degli splendidi e gustosi arancini.... 
 I chicchi del Riso Carnaroli sono i più ricchi di amilosio, sostanza che contribuisce a rendere consistente il chicco. Anche per questo motivo possiede particolari attitudini gastronomiche 
con ottimo equilibrio tra buona capacità di assorbimento e poca perdita 
di amido che garantisce un'ottima tenuta di cottura. Diventa così un 
riso eccellente, particolarmente apprezzato dai grandi chef ed é 
indicato per risotti e piatti pregiati.
 I suoi chicchi rimangono perfetti e ben sgranati.
Ho seguito questa semplice rietta : 
 500 gr. di riso Carnaroli 
1 busta piccola di zafferano
formaggio, 350 gr. di carne di manzo trita  
200 gr. di salsa di pomodoro
150 gr. di formaggio grattugiato (meglio se caciocavallo)
3 uova
200 gr. di farina
400 gr. di pangrattato
Sale Pepe qb
Per preparare gli arancini occorre prima lessare il riso in una pentola d’acqua salata aggiungendo durante l’ebollizione la bustina di zafferano.
Quando sarà pronto e giallo grazie allo zafferano, aggiungete il caciocavallo grattugiato. Girate il tutto con un cucchiaio e lasciate riposare mentre preparate il ripieno.
In un tegame soffriggete la carne trita e aggiustate di sale e pepe, unitevi la salsa di pomodoro. Otterrete un sugo piuttosto denso di carne , lasciate cuocere per almeno 10 – 15 minuti. A questo punto potete prendere il riso e farne delle palle della dimensione di una piccola arancia; con un cucchiaio aiutatevi ad inserire nella parte più centrale dell’arancino il ripieno di carne al sugo e la carne , quindi ricoprite con un po’ di riso e riformate la vostra arancia piccola. Eseguito questo procedimento non vi resta che passare le arancine nella farina e successivamente nell’uovo sbattuto con una presa di sale. Passate poi nel pangrattato e friggete accuratamente in olio d’oliva. Servire calde.... 

 
Poi con il riso essenza ho fatto un gustoso timballo al forno.... Il riso essenza è nato dall’incrocio tra un riso tailandese e un basmati pakistano oggi 
coltivato anche in Italia il riso essenza è un riso aromatico che 
sprigiona un naturale aroma, presente già nei campi durante il ciclo di 
maturazione, simile alla fragranza del pane appena sfornato. Questa 
caratteristica lo rende forse unico e comunque amato ed apprezzato da 
chiunque lo provi. Per assaporare al meglio le sue caratteristiche e per
 coglierne la bontà e la fragranza si consiglia di cuocerlo in 
abbondante acqua bollente e di gustarlo in bianco con burro o olio e 
parmigiano o come contorno. Ottimo anche per la preparazione di insalate
 di riso.
 "Il procedimento di pilatura tradizionale a pietra e una selezione 
meticolosa consentono di vantare una "Qualità extra", ovvero di avere 
caratteristiche di eccellenza tangibile poichè "Qualità extra" è una 
garanzia attribuibile solo a prodotti con difetti inferiori ad 1/3 di 
quelli previsti dalla legge."  
Piatto facile e veloce basta cuocere il riso... condirlo con un po' di sugo mettere in una pirofila antiaderente una metà del riso mettere al centro mozzarella e una bella maiata di parmigiano ricoprire con l'altra aprte di riso mettere un po' di pangrattato sulla superfice e infornare una mezzoretta a 180 gradi ... servire caldo ma è ottimo anche freddo  servito a tocchetti  com aperitivo....
Cascina Belvedere è da sempre attenta alla salvaguardia dell’ambiente e 
opera in una zona adibita al ripopolamento della fauna locale, con una 
propria riserva di pesca. Questo quotidiano rispetto della natura e la 
scelta di metodi di coltivazione tradizionali va di pari passo con la 
valorizzazione dei campi, certificati biologici.
 Ottimi prodotti genuini e gustosi, vi lascio il loro sito dove troverete tutte le varietà di riso che producono 
cascinabelvedere.com  e questa la loro pagina db 
pages/Cascina-Belvedere
A preso sul mio blog con nuove recensioni e tante ricette....